Pressatura Soffice, la tecnologia italiana per i vini di qualità!

Chi Siamo

La Siprem International si colloca, da oltre un quarantennio, come punto di riferimento nel panorama enologico mondiale. L’azienda venne infatti rilanciata nel 1994 facendo del proprio core business la realizzazione di macchine per la vinificazione.
La successiva e crescente specializzazione nella progettazione, costruzione e commercializzazione di macchine ed impianti le permise di affermarsi nel panorama mondiale come partner qualificato ed esperto e sviluppare unità coperte da brevetti mondiali.
Siprem International non è un semplice fornitore di tecnologie, ma un partner qualificato che, grazie a un’approfondita fase di consulenza iniziale, è in grado di proporre alla propria clientela una soluzione mirata e su misura.

La Mission

Sviluppare IL PRODOTTO, macchinario o impianto adatto alle specifiche esigenze del SINGOLO CLIENTE.

La carta vincente sta nell’essere a fianco del viticoltore e saper rispondere alle sue richieste sviluppando macchinari innovativi ed esclusivi, senza perdere di vista l’efficienza e i costi.

Il Know-How

La nostra ampia conoscenza del mondo della vinificazione ci permette di fornire consulenze tecniche avanzate per lo sviluppo di nuovi stabilimenti “chiavi in mano”, nonché di ampliamenti e ristrutturazioni di cantine esistenti.

La forza aziendale è offrire soluzioni complete per la gestione dell’intero processo, dalla vigna alla bottiglia e disporre di tecnici qualificati per supportare il cliente in tutte le fasi di lavorazione del mosto.

I nostri valori

La nostra operatività quotidiana si basa su tre valori fondamentali: affidabilità, innovazione continua e garanzia del valore nel tempo. La nostra produzione è frutto di competenza specifica e passione inestinguibile che ci permette di realizzare prodotti robusti, esclusivi e di alto livello dove l’innovazione viene gestita come parte integrante del processo a tutti i livelli aziendali. Lo sviluppo continuo, la creatività e il costante desiderio di migliorarsi portano a generare quella garanzia di solidità che ci contraddistingue in Italia e nel Mondo, dove il valore e la qualità di impianti e macchinari si traduce in risultati concreti per la nostra clientela.

I Brevetti

Siprem International ha sviluppato nel corso degli anni diversi brevetti esclusivi, prodotti unici al mondo che godono di tecnologie avanzate e processi all’avanguardia come la Pressa “Vacuum System” o la Pressa Continua a Membrana, sistemi di pressatura soffice che permettono di esaltare la qualità del mosto in modo unico.

Il panorama mondiale

Siprem International è presente con i propri macchinari in tutti i principali paesi del mondo, risultando capillare nei territori dove è presente una significativa produzione vinicola. Sviluppata dapprima la presenza nei mercati tradizionali quali Francia, Spagna, Grecia e Stati Uniti ha poi guardato a realtà emergenti quali Cina, Cile, Nuova Zelanda, Australia,
Russia e Sud Africa fino a trovare spazio in mercati di nicchia come India, Indonesia, Turchia.

Le Fiere

Siprem International è presente con proprio stand a tutte la principali fiere di settore per il mondo del vino, dal Salone Internazionale delle macchine per l’Enologia e l’imbottigliamento, biennale italiana con sede a Milano (SIMEI), al Salone Vinitech di Bordeaux fino alla Fiera Internazionale ENOMAQ dedicata al settore vinicolo che si tiene, ogni due anni, in Spagna.

Inoltre siamo presenti a manifestazioni ed eventi in California, Australia, Nuova Zelanda, Cina, Germania, Grecia, Bulgaria e in tanti altri paesi a fianco di partner internazionali e rappresentanti di tutto il mondo.

28 apr, 2023

MACFRUT 2023

Dal 3 al 5 Maggio vi aspettiamo a Rimini alla fiera Macfrut, dove esporremo il nostro ultimissimo modello Vacuum System Omnia. Quest’ultimo brevetto vede una nuova versione della Pressa sottovuoto specifica per la lavorazione della frutta. Venite a scoprirla. Ci trovate nella Hall3 stand 025 https://www.macfrut.com/  

22 mar, 2023

Una macchina Lava Uva?

lo sapete che i metalli pesanti nelle uve costituiscono dei pericolosi catalizzatori di ossidazione e sono fonte di instabilità nei vini? è importante sapere che residui di smog e di catrame sono spesso presenti sulle uve, soprattutto quando i vigneti si trovano in prossimità di zone industriali, sono esposte a correnti d’aria proveniente da aree […]

Contattaci